DOMANDE E RISPOSTE (FAQ)
ON-LINE | PRIMA DELL'IMBARCO | A BORDO | DOPO LO SBARCO
*** ATTENZIONE ***
L'acquisto online per il momento è possibile soltanto con carta di credito VISA o MASTERCARD
Qual è l'impostazione ottimale dello schermo per visionare il vostro sito?
L'area regolata a 1024 x 768 pixel; i colori a 65.536 (16bit).
Non vedo riportata la corsa che mi interessa. Come mai?
Se non compare nelle pagine degli Orari & Tariffe è perché quella corsa non è ancora aperta alle vendite. Quando lo diventa, viene riportata nella pagina corrispondente della voce "Linee, Orari". Se, invece, non compare nella piantina d’Italia che evidenzia le linee servite è perché quella specifica tratta che Le interessa non viene effettuata.
TORNA SU
PRIMA DELL'IMBARCO
Quali numeri telefonici mi possono essere più utili?
Il numero del Centro Informazioni e Prenotazioni č 010/2698234-244
Posso portare con me il mio gatto?
Si, se lo sistema nella sua gabbietta. Dovrà anche curarlo personalmente e garantirgli il cibo.
La mia auto è particolarmente alta. Deve pagare una tariffa più consistente?
La tariffa per il trasporto delle auto al seguito è la stessa per tutte quelle che non superano i 180 cm. complessivi in altezza. Quindi, solo se l'auto - comprendendo eventuali oggetti sul tetto - supera questa misura in altezza, è dovuta la tariffa "Roulotte". Questo significa anche che - per quanto riguarda l'altezza - vengono trasportati gratuitamente eventuali surf, canoe, piccole imbarcazioni, bagagli in genere sul tetto dell'auto al seguito, che non facciano superare il metro ed ottanta centimetri.
Come calcolo l'ingombro del mio veicolo in lunghezza?
Nel caso non sappia se il Suo veicolo è più o meno lungo di 4 metri, lo misuri "fuori tutto". Significa, ad esempio, che se ha un'imbarcazione sul tetto più lunga dell'auto, la tariffa sarà in base alla maggiore lunghezza.
Consulti comunque la funzione "Ricerca
l'auto" nel Menu Passeggeri per maggiori informazioni.
Ho l'auto alimentata a gas
Se la Sua auto è alimentata a GPL o metano, lo dichiari al momento dell'imbarco. In caso di omissione, decade il diritto all'imbarco.
Dal momento dell'acquisto del biglietto ho cambiato l'auto. Cosa devo fare?
Provveda a far modificare dalla sua Agenzia di viaggio di fiducia il numero di targa che compare sul biglietto. In ottemperanza alla normativa sulla sicurezza, le targhe indicate sui biglietti devono necessariamente corrispondere ai veicoli in partenza. In caso contrario le autorità preposte ai controlli potranno rifiutare sia l'accesso ai varchi portuali sia l'imbarco.
TORNA SU
A BORDO
Devo bloccare l'auto in garage?
Una volta parcheggiata l'auto nel garage di bordo, utilizzi il freno a mano e lasci una marcia innestata.
E' vero che č vietato ridiscendere a terra, una volta saliti a bordo?
E' vero, per motivi di sicurezza. Per gli stessi motivi, puņ accadere che Lei, con il suo bagaglio o la sua auto, sia sottoposto a controllo da parte di personale di bordo. Ciņ a seguito dell'emanazione di norme nazionali ed internazionali relative alla "security".
A chi mi rivolgo per informazioni?
Il Comandante della nave o
dell'aliscafo sono a disposizione per ogni esigenza. Può richiedere, tra l'altro, anche un registro per le Sue osservazioni, il Libro Elogi e Reclami.
Si può fumare?
Si può fumare esclusivamente sui ponti esterni o in zone scoperte della nave, quando non sia espressamente vietato per motivi di sicurezza della navigazione. Ciò esclude, ovviamente, le unità veloci, sulle quali è impossibile accedere ad aree scoperte. Non si può fumare in nessuno dei locali chiusi di bordo, in quanto questi ricadono negli obblighi dettati dalla legge 16 gennaio 2003, n. 3.
TORNA SU
DOPO LO SBARCO
Ho dimenticato qualcosa a bordo!
Nell'eventualità di oggetti dimenticati od andati smarriti a bordo, si rivolga direttamente al
Comando Nave nell'arco della stessa giornata e prima della partenza seguente.
Nei dieci giorni successivi, può contattare la
biglietteria del porto di arrivo, dove gli oggetti ritrovati vengono trasferiti e restano a disposizione dei proprietari.
Trascorso tale periodo, gli oggetti vengono inviati presso la Direzione Generale; pertanto, può richiederli
tramite fax o al numero 070/6790210: è sufficiente specificare il Suo nome, i dettagli del viaggio (quale linea in quale giorno, quale nave, quale cabina/poltrona) e fornire una descrizione di quanto smarrito.
TORNA SU
|